Lingue greco-frige

Le lingue greco-frige sono un ipotetico sottogruppo delle lingue proto-balcaniche, a sua volta parte della famiglia linguistica indo-europea, il cui status dovrebbe essere in qualche modo simile a quello del raggruppamento dell'italo-celtico. All'interno di questo gruppo sarebbero inclusi i gruppi armeno, ellenico, frigio[1][2][3] e nonostante l'ipotesi sia ampiamente considerata plausibile, la mancanza di prove definitive e di attestazioni delle fasi evolutive di questo gruppo linguistico ne ha limitato l'accettazione definitiva da parte della comunità degli studiosi.

  1. ^ Hrach Martirosyan “Origins and historical development of the Armenian language” in Journal of Language Relationship, International Scientific Periodical, n.º10 (2013). Russian State University for the Humanities, Institute of Linguistics of the Russian Academy of Sciences.
  2. ^ https://ling.hse.ru/data/2014/09/01/1313574129/Hrach%20Martirosyan%20-%20Handout.pdf.
  3. ^ I. M. Diakonoff The Problem of the Mushki (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2011). in The Prehistory of the Armenian People

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne